Ecologia Transgenerazionale
L’ecologia transgenerazionaleriguarda il rapporto conscio e inconscio tra le generazioni, dunque interessa anche le relazioni con i nostri antenati e con i nostri posteri.
A livello individuale il Riguardo verso le radici consente di osservare la propria storia personale in una prospettiva ecologica, per alleggerirla dai pesi che inquinano e poter diventare radici pulite per il futuro.
D’altra parte la grande Storia è fatta anche delle storie singole delle persone comuni, quindi l’ecologia transgenerazionale inevitabilmente tocca la vita collettiva.
Se è utopistico ipotizzare la diffusione di una cultura globale del Riguardo, capace di neutralizzare i rifiuti emotivi sedimentati nel tempo, credo che oggi occorra una certa dose di utopia per seminare speranza di un cambiamento profondo dal basso.