Mi presento

Da bambina volevo fare la scrittrice, per esplorare il mio mondo interiore.
Da adolescente volevo fare la psicologa, per scoprire altri mondi.
Da grande ho scelto altre strade e ho trovato il mio modo per fare entrambe le cose.
Mi occupo di formazione e coaching orientati al sensemaking e allo sviluppo delle soft skills, vale a dire tutto ciò che ci anima al lavoro e ben oltre il lavoro. Le cosiddette abilità trasversali riguardano la comunicazione con se stessi e con gli altri e sono strumenti evolutivi ed evolvibili, ossia ci fanno crescere e crescono con noi.

ALCUNE TAPPE SIGNIFICATIVE DELLA MIA STORIA

E’ iniziato tutto con una maturità classica e una laurea in Lettere Moderne. Poi, la mia curiosità ha seguito il suo fil rouge e, tra formazione continua ed esperienze professionali ho sempre scoperto e riscoperto un punto fermo: le persone e i loro mondi sono la chiave di ogni cosa.

2000
Ho lavorato in una filiale di APL, mi occupavo di recruiting e gestione delle aziende clienti (Mampower)
Ho lavorato in una filiale di APL, mi occupavo di recruiting e gestione delle aziende clienti (Mampower)
2002
2007
2009
2011
2020

I MIEI SCRITTI

2014 – Il tuo senso. Il coaching per scoprire chi sei e dove stai andando
2012 – Comunicare in ogni situazione di business (co-autrice)
Sono giornalista pubblicista e attualmente collaboro con la rivista «Millevigne»

Cosa faccio

Facilitare il senso implica portare alla luce i meccanismi percettivi e di pensiero che impattano sulla comunicazione, sui comportamenti, sulle competenze, sui valori, sull’identità e sulle relazioni di una persona o di un’organizzazione.

PER TE

Ti aiuterò a diventare più consapevole della la tua impronta personale. Lavoreremo in modo pratico sulla tua comunicazione con te stesso e con gli altri, nella direzione che più ti sta a cuore.

PER LA TUA AZIENDA

Insieme sosterremo il tuo brand e l’impronta della tua azienda. Individuerò con te le leve su cui puntare per esprimerla e come co-crearla e condividerla con il tuo team. Useremo il sensemaking come driver di innovazione e accompagnerò i tuoi collaboratori nello sviluppo delle abilità trasversali e del mindset funzionale al processo di digitalizzazione.

Oltre a diverse metodologie che implemento costantemente, ho a disposizione uno strumento di coaching di forte impatto:
il Dolquest 1st Systemic Personality Questionnaire

I processi di sensemaking, ossia il modo in cui costruiamo significati per procedere nella realtà, influenzano l’ambiente in cui operiamo, le nostre relazioni, le nostre abitudini e i nostri risultati.

Come procedo

Opero in tre modalità diverse ed eventualmente integrabili:

PERCORSI DI COACHING

Percorsi di coaching individuali e/o di team, rivolti a livelli diversi e tarati su obiettivi messi a fuoco con il cliente.

FORMAZIONE

Formazione su temi legati allo sviluppo di soft skills

CONSULENZA STRATEGICA

Consulenza strategica di comunicazione-marketing e digital transformation